
In Italia 4 milioni di obesi, 12 tipi di tumore legati a eccesso di peso
4, febbraio 2025 – Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l’obesità, condizione che in Italia interessa…
4, febbraio 2025 – Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l’obesità, condizione che in Italia interessa…
3, febbraio 2025 – Le morti legate all’alcol sono aumentate del 18% durante la pandemia, così come i ricoveri ospedalieri…
Vi invitiamo a visitare il link qui sotto relativo al sito Gastroscreening
https://www.gastroscreening.it/
dove troverete News ed Eventi relativi al progetto Gastroscreening
Vi invitiamo a visitare il link qui sotto relativo al sito Gastroscreening https://www.gastroscreening.it/ dove troverete News ed Eventi relativi al…
Alcune foto della conferenza stampa di presentazione del progetto Gastroscreening che si è svolta martedì 14 dicembre nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia.
Per maggiori informazioni sul progetto www.gastroscreening.it
Alcune foto della conferenza stampa di presentazione del progetto Gastroscreening che si è svolta martedì 14 dicembre nel Salone Vanvitelliano…
Gli amici di Bedussi Gelateria devolveranno una parte dei proventi della vendita delle loro buonissime colombe alla nostra associazione!! Correte a comprarla per contribuire a sostenere la ricerca sulle neoplasie dell’apparato digerente!
Diamo ali alla ricerca!
Gusti:
Per prenotazioni chiamare 389 8339271 (anche con messaggio whatsapp) o 030 393079.
Oppure scaricando la app Bedussi disponibile su tutti gli store!
Quest’anno la Pasqua sarà più dolce!!! Gli amici di Bedussi Gelateria devolveranno una parte dei proventi della vendita delle loro…
In questo periodo sono sempre di più le persone che evitano i contatti con l’ospedale per paura della pandemia.
Prevenire nonostante il Covid è indispensabile: non dobbiamo rinunciare ad esami e screening perché l’ospedale è un luogo sicuro.
Il prof. Gian Luca Baiocchi, intervistato da PiùValli TV, ci spiega perché.
In questo periodo sono sempre di più le persone che evitano i contatti con l’ospedale per paura della pandemia. Prevenire…
Il cancro continua a fare paura: 377.000 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2020 nel nostro Paese, 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne. In Europa sono 25 milioni le persone con una diagnosi di tumore (il 5% della popolazione).
Ma c’è una luce anche in questi numeri: complessivamente la probabilità di guarire dopo un tumore, in Europa, è del 51% nelle donne e del 39% negli uomini. Rispetto al passato, una buona notizia arriva anche dai numeri sul cancro dal colon-retto che sono in netto calo in Italia (-20% rispetto al picco del 2013) in entrambi i sessi, grazie all’efficacia dei programmi di screening.
Tutto questo è reso possibile grazie a nuovi paradigma della lotta ai tumori, dal miglioramento delle tecniche chirurgiche alle terapie innovative e mirate. In una sola parola: DALLA RICERCA.
Aiutiamo la ricerca, raccogliamo speranza!
Ascoltiamo le parole del prof. Gian Luca Baiocchi.
Il cancro continua a fare paura: 377.000 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2020 nel nostro Paese, 195.000 negli…
Perché la ricerca? Tante volte ci sentiamo porre questa domanda e noi rispondiamo che la cura delle neoplasie può diventare…
In occasione del World Pancreatic Cancer Day 2020, la giornata dedicata alla sensibilizzazione contro il cancro del pancreas, ascoltiamo insieme le parole del nostro Responsabile Scientifico, il Prof. Gian Luca Baiocchi (Università degli Studi di Brescia e ASST di Cremona)!
Siamo orgogliosi di far parte della World Pancreatic Cancer Coalition: http://wpcd.worldpancreaticcancercoalition.org/, la grande coalizione mondiale contro il cancro del pancreas!